
Il White Lady è un cocktail iconico della mixology, nato negli anni ‘20 e simbolo di raffinatezza ed equilibrio, dal sapore fresco ed agrumato.
Le sue origini sono incerte: la Francia afferma che sia stato creato in onore dell’opera “La Dame Invisible” di François-Adrien Boieldieu, mentre gli Stati Uniti lo associano a Ella Fitzgerald, che cantava “Sophisticated Lady” in abito bianco.
Tuttavia, la versione più accreditata narra che sia stato inventato nel 1919 all’Harry’s Bar di Parigi da Harry MacElhone, per far riprendere una donna in abito bianco da un malore.
Ingredienti del White Lady
Gli ingredienti principali del white lady cocktail con limone sono:
- Malfy Gin Originale: un gin premium che si distingue per la qualità delle sue botaniche, con note aromatiche di ginepro, agrumi freschi e frutti di bosco, che donano una base profonda e rinfrescante al cocktail;
- Triple sec: un liquore all’arancia che aggiunge un tocco acido ma equilibrato, esaltando il profilo agrumato del drink;
- Succo di limone fresco: un ingrediente fondamentale per bilanciare il gusto del cocktail, che conferisce freschezza e acidità per equilibrare il gusto leggermente amaro del triple sec e la complessità del gin;
- Zest di limone: una scorza di limone intensifica le note agrumate del cocktail e aggiunge un tocco di eleganza. Ovviamente, bisogna accertarsi di scegliere solo agrumi dalla buccia edibile.
Se si desidera un gusto morbido e bilanciato, è possibile aggiungere un tocco di sciroppo di zucchero al White Lady. Questo ingrediente aiuta ad arrotondare l’acidità del triple sec e del succo di limone, rendendo il cocktail ancora più armonioso e piacevole al palato.
Procedimento
Per preparare un White Lady, la prima cosa fa fare è versare il ghiaccio in un bicchiere. Successivamente, bisogna aggiungere 60 ml di Malfy Gin Originale, 30 ml di triple sec e 15 ml di succo di limone fresco. Se, invece, si utilizza uno shaker, bisogna agitare gli ingredienti per almeno 15 secondi e filtrare il tutto in una coppa da cocktail ben ghiacciata.
Il bicchiere ideale per servire il White Lady è il large cocktail glass, ovvero la classica coppa da Martini, che valorizza l’eleganza della bevanda. Per finire, è possibile guarnire il tutto con una zest di limone oppure un twist realizzato con la buccia dell’agrume.
Quando gustare un white lady?
Il White Lady è un cocktail perfetto per momenti speciali, da gustare in compagnia di amici oppure per un aperitivo elegante. È un drink molto versatile, adatto a ogni periodo dell’anno, grazie alla sua freschezza e al gusto bilanciato che sa conquistare anche i palati più esigenti.
Il suo profilo agrumato e rinfrescante lo rende ideale per un brindisi all’aperto durante i mesi caldi, mentre in inverno può essere sorseggiato durante serate dall’atmosfera intima ed elegante.
Il White Lady è particolarmente indicato per una donna raffinata ed elegante, che apprezza i sapori delicati e la classe di un cocktail senza tempo. Il suo gusto ben definito, inoltre, lo rende l’accompagnamento perfetto per gustosi appetizers, sia di carne che di pesce, creando un’esperienza unica e conviviale.